• enoteca germano Angelo in Barolo

Nel centro del paese si trovano gli edifici che videro nascere l'azienda Germano Angelo.
La casa in via Roma, proprietà dal 1936 della famiglia Germano, ospitò ai piani superiori, tra il 1800 e i primi anni del 900, l'Albergo Svizzero (come testimoniano foto dell'epoca), nelle cantine ai piani inferiori era invece ospitata la CANTINA SOCIALE di BAROLO con annessa bottiglieria. Ora in quelle stanze, ristrutturate mantenendo i mattoni a vista e i camini, vi é l'enoteca della GERMANO e le camere dell'agriturismo Casa Svizzera. La parte che fu la prima cantina di vinificazione della Germano Angelo diventerà presto un piccolo museo e punto vendita con annesso laboratorio per la produzione di prodotti tipici i cui ingredienti provengono dall'azienda agricola.

Questa casa che negli anni si è vista abbinata ad altre diverse attività come la posta e la farmacia, è sempre stata, insieme al castello, il cuore del paese; sotto i suoi balconi si fermava la "littorina"(foto 2) e con essa si affollavano gli uomini per contrattare i prezzi delle uve, i trifulau si aggiravano con i loro preziosissimi fagotti e i fedeli cani, i bambini giocavano a chi tirava la biglia più vicina al muro(foto 4) e così la famiglia Germano partecipava alla vita del paese come da un loggione di teatro.

Un caratteristica singolare, che ha dato il nome all'albergo (Albergo Svizzero) era rappresentata dalla superficie dei muri, infatti erano interamente dipinti offrendo un'illusione ottica davvero spettacolare: sembravano costruiti con assi ricavati da enormi tronchi di legno. Purtroppo, il costo della manutenzione di un affresco del genere era elevato e con l'avvento della guerra il dipinto è andato perso.(foto 6)
Solo un piccolo pezzo venuto alla luce durante la ristrutturazione della casa è visibile nel bagno della camera verde.

Durante i lavori di ristrutturazione, è stato ritrovato anche un antico quaderno, scritto a mano, sul quale vi sono delle ricette, noi vogliamo immaginare sia appartenuto al cuoco del vecchio albergo. Queste ricette sono state trascritte per voi nella sezione ieri&oggi.

Presso il nostro showroom a Barolo avrete la possibilità di degustare gratuitamente i nostri migliori vini.
Su prenotazione si possono anche organizzare degustazioni in abbinamento con i prodotti gastronomici più pregiati della zona. Per maggiori inormazioni sulle prenotazioni visita la pagina "venite a trovarci"

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per mostrarti e offrirti contenuti in linea con le tue preferenze.

Proseguendo con la navigazione, scorrendo questa pagina, oppure chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo